La visita ai fini del rilascio di Certificazione alla Pratica Sportiva Agonistica per gli atleti minorenni (ovvero fino al compimento del 18º anno, e comunque in età minima di accesso all’attività agonistica alle singole discipline sportive definita da ciascuna Federazione Sportiva – CONI e comprovata dal Consiglio Superiore di Sanità) e per gli atleti con disabilità di qualsiasi età risulta in regime di gratuità come stabilito dal ex D.M. del 18/02/82 “Protocollo sulla Medicina dello Sport – soggetti minori di anni 18 che si avviano all’attività sportivo–agonistica” e s.m.i.
Per gli atleti maggiorenni, la visita ai fini del rilascio di Certificazione alla Pratica Sportiva Agonistica è assoggettata al pagamento della Tariffa Unica Regionale (TUR) delle prestazioni rese dai Dipartimenti di Prevenzione – Regione Veneto, a seconda del tipo di sport praticato e/o dell’età del richiedente. In particolare, si distingue:
- Certificazione Sport Agonistici di cui alla tabella A (Automobilismo, Bocce prove non veloci di tutte le discipline, Caccia, Golf, Motociclismo Velocità, Motonautica, Sport Invernali Slittino in pista naturale, Tiro con l’Arco, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Biliardo Sportivo, Bowling, Bridge, Scacchi, Dama e Twirling) € 29,00;
- Certificazione Sport Agonistici di cui alla Tabella B (tutti gli altri sport non elencati in Tabella A) € 62,00;
- Certificazione Sport Agonistici di cui alla Tabella B (tutti gli altri sport non elencati in Tabella A e per atleti di sesso maschile con età superiore ai 40 anni compiuti e di sesso femminile con età superiore ai 50 anni compiuti) con test cardiovascolare da sforzo al cicloergometro € 102,00.
Durata della visita: circa 40 minuti (60 minuti se atleta con disabilità).
Presso la sede di Sandrigo dell’U.O.S.D. Servizio Attività Motoria, struttura ambulatoriale anche di II livello, è presente l’ambulatorio di Cardiologia dello Sport per l'esecuzione di alcuni accertamenti strumentali cardiologici prescritti in sede di visita medica. Lo stesso ambulatorio di Sandrigo è dotato anche di specifiche attrezzature (ex. ergometro a braccia) dedicate alla valutazione degli atleti con disabilità.
Per ulteriori informazioni visita la pagina web dedicata alla U.O.S.D. Servizio Attività Motoria.
Cancellazione
Per cancellare una prenotazione, è necessario avere a disposizione il proprio codice fiscale e il numero di ticket ricevuto. La cancellazione è possibile solo fino a due giorni prima della data della visita.