Ricerca analisi
# | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Codice | Nome | Sinonimi |
LCRC | LIQUIDO CEFALORACHIDIANO, ESAME COLTURALE |
Informazioni Generali
- L'esame comprende la ricerca microscopica dei batteri. Se il campione viene inoculato in flaconi da emocoltura prenotare LCRCE
- Ritiro referto
- 5 giorni
- Istruzioni/preparazione
- Il liquido deve essere prelevato da puntura lombare e deve essere recapitato nel più breve tempo possibile al lab. di Microbiologia.
Se non fosse possibile rispettare tale tempistica, immettere il liquido (bastano 5 ml) negli appositi flaconi per emocoltura (colore Argento/Oro) mescolare e conservare a temperatura ambiente fino all'invio in Microbiologia.
si ricorda che con tale procedura non è possibile effettuare l'esame microscopico di Gram.
In caso di positività dell'esame microscopico e/o colturale verrà contattato telefonicamente il medico curante. - Prelievo
- Lun Mar Mer Gio Ven Sab
Informazioni Tecniche
- Metodo
- Colturale
- Eseguita presso
- Laboratorio di Microbiologia e Sierologia
- Giorni di esecuzione
- Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- Urgenza
- No
- Istruzioni tecniche
- Il liquido deve essere prelevato da puntura lombare e deve essere recapitato nel più breve tempo possibile al lab. di Microbiologia. Ove non fosse possibile immettere il liquido negli appositi flaconi per liquidi biologici (colore tappo viola e blu) e conservare a temperatura ambiente fino all'invio in Microbiologia , si ricorda però che con tale procedura non è possibile effettuare l'esame microscopico di Gram.In caso di positività dell'esame microscopico e/o colturale verrà contattato telefonicamente il medico curante.
Informazioni Amministrative
- Codice
- LCRC
- Codice NTR
- 90.93.3
- Codice CVP
- 90.93.3_18
- Tariffa CVP
- 5.90€