Ricerca analisi
# | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Codice | Nome | Sinonimi |
GLU | GLUCOSIO, plasma | Glicemia |
Informazioni Generali
- Diagnosi e monitoraggio del diabete e di altri disordini del metabolismo dei carboidrati
- Intervallo riferimento
70 - 99 mg/dL
Tra 100 e 125 mg/dL in soggetti non diabetici, corrisponde ad alterata glicemia a digiuno (IFG)
Valori di allarme: inf. a 20 e sup 600 mg/dL
- Ritiro referto
- due giorni
- Istruzioni/preparazione
- Necessario il digiuno.
- Prelievo
- Lun Mar Mer Gio Ven (Sab distr. Est)
- Approfondimenti
- Lab Tests Online
Informazioni Tecniche
- Metodo
- Enzimatico
- Eseguita presso
- Laboratori Analisi distretto Est e Ovest
- Urgenza
- Richiedibile in urgenza (h24, TAT < 60 m.)
- Istruzioni tecniche
- Il campione deve essere analizzato entro poco tempo perchè la glicolisi in provetta consuma glucosio. Per la conservazione è necessario separare il plasma dai globuli rossi. Per prelievi non immediatamente processabili, utilizzare provette con glucostatico (tappo grigio trasparente).
- Strumento
- distr. Est: Atellica CH - distr. Ovest: Cobas 8000/c311
Informazioni Amministrative
- Codice
- GLU
- Codice NTR
- 90.27.1
- Codice CVP
- 90.27.1_2
- Tariffa CVP
- 1.35€